sostenibilità Continue reading...

Generazione Z e sostenibilità

Generazione Z, Gen Z, Centennials, iGen, Digitarians, Plurals, Post-Millennials, Zoomers: sono tanti i modi per definire la generazione dei nati dopo la metà degli anni novanta del XX secolo ed entro il duemiladieci. Animata da un forte scetticismo verso le istituzioni tradizionali ritenute responsabili della crisi ambientale, è la generazione di persone maggiormente attive nella ricerca di soluzioni a favore della sostenibilità sociale ed ecologica. In questo approfondimento vi forniremo una panoramica della situazione attuale…

Continue reading
università di Genova Continue reading...

Università degli Studi di Genova: facoltà, corsi di laurea e pregi dell’Ateneo

L’Università di Genova è uno dei principali centri di eccellenza accademica in Italia e vanta una lunga tradizione storica che affonda le sue radici nel Medioevo. L’Ateneo è un punto di riferimento per studenti italiani e internazionali che desiderano ottenere una formazione di alto livello in una delle città più affascinanti d’Italia, nota per il suo patrimonio culturale e la sua attività economica. In questo articolo racconteremo la storia e la reputazione dell’Università degli Studi…

Continue reading
Continue reading...

Welcome Association Italy partecipa all’evento “Sei un cittadino globale” a Reggio Emilia

Reggio Emilia, 14 settembre — Welcome Association Italy (WAI) ha partecipato con entusiasmo all’evento “Sei un cittadino globale”, svoltosi presso la sede del Mauriziano a Reggio Emilia. L’iniziativa, organizzata da MondoAttivo APS, ha avuto l’obiettivo di promuovere una maggiore comprensione interculturale e l’integrazione dei cittadini di diverse nazionalità attraverso un laboratorio teorico-pratico sui percorsi di cittadinanza e mappe culturali. L’evento ha visto la partecipazione attiva di diverse associazioni locali, tra cui l’Accademia di Quartiere, rappresentata…

Continue reading
Continue reading...

Evento sull’Immigrazione Clandestina in Italia: Presentazione del libro di Abdulaty Hosney

Roma, 12 settembre 2024 – Si è tenuto oggi, presso la Libreria Horafelix di Roma, l’evento organizzato da Welcome Association Italy (WAI) e l’Associazione Italo-Araba Assadakah, focalizzato sul delicato tema dell’immigrazione clandestina in Italia. L’incontro, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni attive nell’ambito, ha avuto come fulcro la presentazione del libro dello scrittore egiziano Abdulaty Hosney, da cui l’evento prende il titolo. La serata è stata aperta dai saluti di Carlo Palumbo, Vice…

Continue reading
Continue reading...

Welcome Association Italy al Forum della Cultura Italiana: Dialogo aperto sulla libertà e la pace

Welcome Association Italy ha preso parte, con grande entusiasmo, al Forum della Cultura Italiana, svoltosi il 7 Settembre presso il Centro Congressi FORMA SPAZI di Via Cavour 181, Roma. L’incontro, che ha riunito associazioni no profit, produttori locali, artisti e studiosi, si è focalizzato sulla promozione della cultura, della libertà di espressione e della pace. Il Forum, organizzato con l’obiettivo di sostenere le eccellenze italiane e rafforzare i legami culturali e sociali, ha offerto numerose…

Continue reading
tourism in Florence Continue reading...

Turismo a Firenze: Le principali attrazioni e tutto quello che devi sapere prima di partire

Firenze, spesso definita la culla del Rinascimento, è una delle città più affascinanti d’Italia. È un luogo in cui arte, storia e cultura coesistono per creare un’esperienza indimenticabile per ogni visitatore. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato d’arte o semplicemente qualcuno che vuole immergersi nel fascino della cultura italiana, Firenze è ricca di tesori che aspettano di essere esplorati. Quando pianifichi la tua visita, devi essere ben preparato per massimizzare il tuo…

Continue reading
riconoscimento titoli di studi accademico Continue reading...

Iter per richiedere il riconoscimento del titolo di studi accademico in Italia

In passato vi abbiamo parlato dei diversi percorsi che esistono in Italia per richiedere il riconoscimento del titolo di studi accademico acquisito all’estero. Questi si differenziano in base al titolo di studio e all’obiettivo che si intende raggiungere. Riconoscimento accademico Uno degli iter più consueti e richiesti è il Riconoscimento accademico, volto a: Ente responsabile del riconoscimento del titolo A quale ente/istituto è attribuita la competenza per il riconoscimento di tale titolo? In base all’art.…

Continue reading
Giubileo 2025 visto d'ingresso Continue reading...

Giubileo 2025, differenza tra visto VSU e VN. Quando servono

Avete letto la nostra ultima guida rivolta ai cittadini extra-UE in possesso dell’ordinazione sacerdotale o che siano ministri di culto riconosciuti nell’elenco del Ministero dell’Interno? Il testo è utile in particolare a coloro i quali abbiano bisogno di permesso di soggiorno per motivi religiosi per entrare nel nostro Paese, ad esempio in occasione del Giubileo 2025. Come abbiamo spiegato precedentemente, i cittadini stranieri di questa categoria che vogliono soggiornare in Italia oltre i 90 giorni…

Continue reading
lavoratori domestici Continue reading...

I lavoratori domestici in Italia

Come riportato dall’Osservatorio del Lavoro Domestico, in Italia gli stranieri rappresentano oltre il 70% del totale dei lavoratori domestici. Buona parte delle badanti proviene dall’Est Europa mentre tra le colf ci sono molte donne delle Filippine e dell’Asia. Di seguito analizzeremo nel dettaglio chi può definirsi “lavoratore domestico” nel nostro Paese e in che modo i cittadini stranieri devono regolarizzare la loro presenza in Italia per svolgere queste professioni. INDICE Chi sono i lavoratori domestici…

Continue reading