stranieri in Italia Continue reading...

Stranieri in Italia: le sfide che incontrano e i servizi di assistenza dedicati

Il nostro Paese si riconferma ogni anno una meta ambita per cittadini UE ed extra UE in cerca di nuove opportunità. L’integrazione rimane la principale sfida degli stranieri in Italia e gli ostacoli che devono superare sono di natura linguistica, occupazionale e relativi a salute e istruzione. 1.600.000 di loro vivono in Italia in condizioni di povertà o di disagio sociale. Tali dati aggiornati evidenziano la necessità di un supporto mirato e costante​​.

Continue reading
Continue reading...

Le Certificazioni informatiche con Welcome Academy Italy

Le certificazioni informatiche sono una componente dell’offerta formativa targata Welcome Academy Italy. La divisione si pone l’obiettivo di promuovere e agevolare la crescita professionale, personale e culturale dei propri associati.  In questo contesto, l’uso di certificazioni di informatica assume un carattere molto rilevante, in quanto questi titoli risultano spendibili per qualsiasi tipologia di socio. Che si tratti di uno studente, di un neo assunto o di un professionista affermato, l’uso delle certificazioni è ugualmente utile…

Continue reading
Continue reading...

Welcome Association Italy: chi siamo

Welcome Association Italy (W.A.I.) è un sindacato che si occupa di assistenza ai cittadini italiani, comunitari ed extra comunitari. I servizi che fornisce sono volti a semplificare la loro permanenza in Italia. L’intuizione che guida il Sindacato è quella di offrire un supporto concreto nelle aree che potrebbero risultare più critiche per gli associati. In linea con questa ambizione, sono nate le tre divisioni:

Continue reading
Continue reading...

La rivoluzione della doppia laurea

La doppia laurea, ovvero la possibilità per gli studenti italiani di iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea, è entrata ufficialmente in vigore nell’anno accademico 2022-2023. La genesi di questo traguardo ha radici lontane e nasce dall’abrogazione della legge del 1933. Questa legge proibiva agli studenti universitari italiani di frequentare più corsi di laurea contemporaneamente, mettendoli in svantaggio rispetto a buona parte del sistema accademico europeo. Questo dislivello è stato parzialmente sanato dalla legge n.…

Continue reading
Continue reading...

Parità di genere: esempio dall’ambasciatrice della Mauritania

La donna è da sempre il simbolo della maternità, della pace, della tolleranza e del compromesso. Nonostante tutto, ancora nel 2023, assistiamo alla dinamica del cosiddetto “tetto di cristallo” ovvero una barriera invisibile che molte donne trovano come ostacolo nel loro percorso professionale. Ad oggi in Italia abbiamo una donna Presidente del Consiglio (la prima volta dal 1948) così come il segretario del primo partito di opposizione (anche in questo caso si tratta di una…

Continue reading
Continue reading...

Le meraviglie Romane: la Basilica di San Pietro

La Città Eterna è una città molto speciale. Oltre ad essere la Capitale dello Stato italiano e un museo a cielo aperto, Roma ospita al suo interno anche un piccolissimo Stato. Questo Stato è tanto piccolo quanto famoso, in quanto guidato da una delle figure che per millenni ha plasmato la cultura occidentale, parliamo della Città del Vaticano, del Papa e della Basilica di San Pietro.

Continue reading