Continue reading...

Studiare in Italia: le migliori città universitarie

L’Italia è da sempre una meta molto ambita. Frotte di turisti assediano il Bel paese dodici mesi su dodici, per poterne visitare le bellezze paesaggistiche, la storia millenaria, i borghi meravigliosi e i magnifici edifici e opere d’arte che la popolano. Ma c’è una categoria di visitatori che passa molto spesso inosservata. Si tratta di una mole di stranieri che ogni anno entrano nella penisola per soggiornarvi sei o dodici mesi, e molto spesso vivono…

Continue reading
9 Continue reading...

Stranieri e scuola: come funziona in Italia

Il diritto allo studio nel nostro Paese è considerato un diritto-dovere: diritto a ottenere istruzione e insieme obbligo di frequentare le scuole fino all’età di 16 anni. Il diritto-dovere all’istruzione è garantito al cittadino straniero – regolarmente soggiornante in Italia – alle stesse condizioni del cittadino italiano. Per i minori stranieri: diritto all’istruzione indipendentemente dalla loro regolarità, nelle stesse identiche forme e nei modi previsti per i cittadini italiani; sono soggetti all’obbligo scolastico; non esistono…

Continue reading

Riconoscimento non accademico

Sei in Italia ed intendi partecipare ad un concorso pubblico? Vuoi iscriverti ad un centro per l’impiego, ma non sai come far valere il tuo titolo di studio conseguito all’Estero? In Italia le procedure per il riconoscimento dei titoli di studio per scopi non accademici, come per il riconoscimento accademico, variano a seconda dell’esigenza. 1 – Concorsi Pubblici Per accedere, come lavoratore, alla Pubblica Amministrazione in Italia in genere è necessario superare un concorso pubblico.…

Continue reading