editoriale lettura welcome Continue reading...

Il privilegio di vivere dentro una bolla

Una bolla di sapone, delicata sognatrice, mondo di riflessi colorati con un tocco di nostalgica magia, in grado – al primo sguardo come al primo amore – di riportare il tuo Io derelitto ed arcigno nel passato, quando ti bastava un po’ di sapone per dare vita ad avventure di ogni genere e dimensione; non all’altezza dei sogni ma più alte, perché quando si è bambini non esiste metafora che può arginare il flusso dei…

Continue reading
turismo italia welcome Continue reading...

Welcome travelers. 5 Borghi da vedere

Ci sono luoghi che conservano intatte le tracce di un antico passato. Luoghi nei quali ci rifugiamo per scappare dallo stress e dagli impegni quotidiani; stiamo parlando dei borghi: piccoli agglomerati di case, viuzze e chiesette, che rappresentano la spina dorsale del nostro Paese. Quei posti dove la vita scorre lenta, senza la frenesia delle grandi città, e nei quali il vicino di casa non è uno sconosciuto da salutare distrattamente la mattina. Mettetevi comodi,…

Continue reading
IO app welcome Continue reading...

IO, l’app progettata con i cittadini

Oltre 1.000 persone stanno già utilizzando IO, l’app dei servizi pubblici. In queste settimane centinaia di persone, residenti in città di grandi dimensioni o in piccoli Comuni di provincia, hanno potuto installare l’app IO sul proprio smartphone, utilizzando alcuni servizi reali come: gli avvisi di scadenza, ad esempio per il rinnovo della Carta di Identità o dei pass per la mobilità, oppure promemoria per diverse tipologie di pagamenti; il pagamento tramite pago PA della tassa sui rifiuti, del bollo…

Continue reading
spotify welcome musica Continue reading...

There are no borders – la musica che ci unisce

Sono giorni strani. Giorni particolari. Giorni che ci portano a riflettere su tante cose. Giorni nei quali comprendiamo che eravamo felici con le cose che reputavamo più scontate e non ci abbiamo fatto caso, come diceva lo scrittore americano Vonnegut. Sono giorni da passare in casa: già, in casa. Magari i primi giorni potevano sembrare spensierati e ci siamo ritrovati a fare finalmente le cose che la vita frenetica non ci permetteva neanche di concepire, come…

Continue reading
1 Continue reading...

Che cos’è il Reddito di Inclusione (rei)

Si tratta di una misura nazionale di contrasto alla povertà, sul quale fa chiarezza la circolare n. 57 del 28 marzo 2018 dell’INPS, che ne illustra le estensioni per effetto della legge di bilancio. La più importante novità riguarda il venir meno di tutti i requisiti familiari: dal 1° luglio 2018 il REI diventa a tutti gli effetti uno strumento universale di contrasto alla povertà, basato sul solo soddisfacimento dei requisiti economici. Presso tutti i…

Continue reading
7 Continue reading...

Pensione per gli stranieri: come funziona la legge italiana

Come funziona la pensione per gli stranieri che risiedono nel territorio nazionale? La materia è molto articolata, diversificata e dipende dagli accordi presi dall’Italia con i vari Paesi. Esistono due grandi categorie: il lavoratore comunitario (avente gli stessi identici diritti e doveri di un lavoratore italiano) e il cittadino straniero non comunitario che viene in Italia e lavora per poi restarci o per tornare poi nel proprio Stato natale. Pensione per gli stranieri comunitari I…

Continue reading
9 Continue reading...

Stranieri e scuola: come funziona in Italia

Il diritto allo studio nel nostro Paese è considerato un diritto-dovere: diritto a ottenere istruzione e insieme obbligo di frequentare le scuole fino all’età di 16 anni. Il diritto-dovere all’istruzione è garantito al cittadino straniero – regolarmente soggiornante in Italia – alle stesse condizioni del cittadino italiano. Per i minori stranieri: diritto all’istruzione indipendentemente dalla loro regolarità, nelle stesse identiche forme e nei modi previsti per i cittadini italiani; sono soggetti all’obbligo scolastico; non esistono…

Continue reading

Stai per avere un figlio in Italia? I documenti occorrono

Quando un bambino nasce in Italia è necessario fare la “denuncia o dichiarazione di nascita” all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune (non è necessario che i genitori siano in possesso del permesso di soggiorno). Si tratta di una comunicazione ufficiale che testimonia la nascita del bambino, con generalità del neonato (nome, cognome e sesso), il luogo ed il giorno della nascita. Come scegliere il nome? Le caratteristiche del nome, in Italia, sono regolate dal D.P.R.…

Continue reading

Come iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale

Le modalità di iscrizione al SSN per i cittadini stranieri regolarmente presente in Italia varia in base al motivo di soggiorno. Tutti i turisti (tutti coloro presenti in Italia per un periodo non superiore a 90 giorni), possono usufruire delle prestazioni sanitarie urgenti e di elezione a pagamento, in base alle tariffe regionali. L’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale è previsto solamente per gli studenti e le ragazze alla pari. Tutti i cittadini stranieri con regolare…

Continue reading