Nulla osta al matrimonio per cittadini stranieri

Stai preparando il tuo matrimonio nel nostro Paese? Il tuo coniuge è italiano? I matrimoni misti in Italia sono regolati da alcuni specifici iter burocratici da completare per tempo. È consigliabile quindi muoversi con largo anticipo, per evitare spiacevoli imprevisti. Secondo quanto stabilito dalle comunicazioni ufficiali della Farnesina, il matrimonio celebrato nel nostro Paese tra un cittadino straniero (di qualsiasi nazionalità) e un cittadino italiano verrà svolto seguendo l’ordinamento in vigore sul territorio italiano. Quali…

Continue reading

Riconoscimento non accademico

Sei in Italia ed intendi partecipare ad un concorso pubblico? Vuoi iscriverti ad un centro per l’impiego, ma non sai come far valere il tuo titolo di studio conseguito all’Estero? In Italia le procedure per il riconoscimento dei titoli di studio per scopi non accademici, come per il riconoscimento accademico, variano a seconda dell’esigenza. 1 – Concorsi Pubblici Per accedere, come lavoratore, alla Pubblica Amministrazione in Italia in genere è necessario superare un concorso pubblico.…

Continue reading

Conversione patente estera: ecco tutti i passaggi

Sei un cittadino straniero in Italia e desideri convertire la tua patente di guida? Il procedimento per la conversione patente estera è molto più semplice del previsto: è infatti possibile effettuare il passaggio senza dover sostenere alcun esame. Questo criterio è valido solo per i titolari di patente EXTRACOMUNITARIA residenti in Italia da meno di quattro anni (al momento di presentazione della domanda – circolare MIT prot. n° 47905/23.18.01 del 28/05/2010). Eccezione fatta per coloro…

Continue reading

Il ricongiungimento familiare

Sei un cittadino straniero e ti trovi regolarmente in Italia? Sei titolare di carta di soggiorno o di un permesso di soggiorno, di durata non inferiore a un anno, per lavoro subordinato, per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo, per protezione sussidiaria, per studio o per motivi religiosi? Vuoi riunire la tua famiglia? Puoi richiedere l’ingresso in Italia dei tuoi familiari purché siano: Coniuge non legalmente separato di età non inferiore ai 18 anni;…

Continue reading

Permesso di soggiorno per motivi di lavoro

PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI LAVORO SEI UN CITTADINO EXTRACOMUNITARIO E VUOI LAVORARE IN ITALIA? ECCO COSA TI SERVE SAPERE! Hai bisogno del permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Dove posso richiederlo? Presso le Poste Italiane, richiedendo il kit a banda gialla; Presso i Patronati e i Comuni in cui è attivo il servizio, compilando il modulo che dovrai spedire tramite raccomandata. RICORDA! Il permesso di soggiorno per motivi di lavoro viene rilasciato…

Continue reading

Permesso di soggiorno per motivi familiari

Vieni in Italia per ricongiungerti con un tuo familiare o con un visto a seguito del tuo familiare? Ecco cosa fare: Dovrai fare richiesta per ottenere un permesso di soggiorno per motivi familiari. Dove? Presso un Ufficio Postale dotato di Sportello Amico. Come? 1. Richiedi il kit a banda gialla; 2. Compila e firma il modulo 1 allegando i seguenti documenti: – Marca da bollo del valore di 16,00 Euro; – 4 foto formato tessera;…

Continue reading

Il visto di ingresso

Ai fini dell’ingresso in Italia e della relativa normativa applicabile, la prima cosa importante da sapere è che l’Italia fa parte dell’Unione Europea – nei cui trattati è stato introdotto e sviluppato il principio di libera circolazione delle persone – e che ha aderito al Trattato di Schengen, avente ad oggetto la creazione di una zona territoriale – lo “spazio Schengen” – di libera circolazione all’interno della quale i controlli alle frontiere sono aboliti, salvo…

Continue reading

Il permesso di soggiorno

Se sei un cittadino extracomunitario e vuoi soggiornare in Italia per un periodo superiore a 90 giorni, una volta ottenuto il VISTO NAZIONALE devi procurarti il  PERMESSO DI SOGGIORNO, che avrà la stessa durata del visto, attraverso il quale è autorizzata la permanenza del cittadino straniero sul territorio italiano. Se rilasciati per motivi di lavoro, essi possono avere validità di: 6 o 9 mesi nei casi di lavoro stagionale; un anno se la motivazione è…

Continue reading

Conversione del permesso di soggiorno

Sei in Italia e hai un permesso di soggiorno valido, ma la tipologia non risponde più alle tue esigenze? Puoi convertirlo! Scopri come fare, ma RICORDA: puoi convertire il tuo permesso di soggiorno solo in caso ci siano le quote di ingresso previste dal Decreto Flussi. Dove presentare la domanda Presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione competente per la verifica della disponibilità di quote di ingresso. ALCUNI CASI NEL DETTAGLIO: Conversione del permesso di soggiorno…

Continue reading